Assicurazioni RC auto a rate, caratteristiche
Quando si stipula un contratto di rateizzazione di un premio assicurativo RC auto, si firma un finanziamento che potremmo ascrivere alla categoria dei prestiti finalizzati. In pratica la compagnia assicurativa si accorda con una società di crediti: l'utente pagherà le rate mensili alla finanziaria che, a sua volta, eroga al momento del contratto, l'intero premio annuale alla compagnia di assicurazione. Funziona esattamente come la finanziaria cui si accede per acquistare un'auto. Solo che in questo caso le rate mensili sono addebitate esclusivamente sul conto corrente bancario del cliente e hanno una durata di dieci o dodici mensilità.
Gli interessi? Di solito sono molto bassi. Ma per evitare brutte sorprese, giacché non tutte le compagnie usano lo stesso metro, è bene informarsi prima sul tasso di interesse applicato dalle varie Assicurazioni al fine di scegliere la più conveniente. A tal fine sono utilissimi i siti web che offrono la comparazione delle assicurazioni auto on line
Cosa ne pensi? Aggiungi un tuo commento